PROPOSTE DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER L’ANNO SCOLASTICO 2022/2023

 

SEMINARIO eTWINNING 

Europeana ed eTwinnig: progetti Europei cross-curricolari“, 23/05/2023 dalle ore 16:30 alle ore 18:00.

https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/local-news/europeana-ed-etwinning-il-patrimonio-culturale-europeo-al-servizio-della

LEZIONI CORSO DI FORMAZIONE PERSONALE SCOLASTICO

 Dal 27 marzo 2023 al 3 maggio 2023

Gli incontri online si svolgeranno su piattaforma  MEET dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

Gli incontri in presenza riguarderanno esercitazioni individuali e di gruppo e si terranno nei locali della scuola dalle ore 15:30 alle ore 18:30.

Il calendario verrà di volta in volta concordato tra corsisti e formatori.

Lezione 1 – Google Workspace – Materiale utile

Lezione 2 – Canva e presentazioni con grafica – Materiale utile

Lezione 3 – Esercitazioni in presenza – Materiale utile

Lezione 4 – Gamification e app – Materiale utile

Lezione 5 – Storytelling e app – Materiale utile

Lezione 6 – Esercitazioni in presenza – Materiale utile

FORMAZIONE DEL PERSONALE SCOLASTICO SU SCUOLA FUTURA – ID120218

Il corso si articolerà in 18 ore di formazione, in presenza e a distanza. Sono previste attività di autoformazione. Applicazioni per la didattica digitale: Google Workspace, Canva, Gamification e app utili per implementare la Gamification, Storytelling e app utili per implementare lo Storytelling.

Iscrizione:

09/03/2023  16/03/2023

Istruzioni per accedere al corso 

SCUOLA FUTURA 

 

 

ORIENTAMENTO

WEBINAR: Orientare in classe: spunti per una didattica orientativa – Deascuola Formazione

PNRR 

Webinar Campus store : Webinar PNRR – idee pronte per Piano Scuola 4.0 (innovationforeducation.it), Bando PNRR Piano Scuola 4.0 – Indicazioni Operative – (innovationforeducation.it)

Webinar  EFT InnovaMenti: https://www.youtube.com/live/FO5IikAG4QY?feature=share

Webinar DeaScuola: PNRR: SCUOLE 4.0 – Deascuola Formazione

 

 

GIORNO DELLA MEMORIA

#educazionecivica #scuolaprimaria

WEBINAR: https://www.mondadorieducation.it/webinar-e-eventi/appuntamenti/giorno-della-memoria-e-giorno-della-fantasia/

 

ORIENTAMENTO

KIT INFORMATIVO: https://deascuola.it/mioriento/?utm_source=teachers_formazione&utm_campaign=a3fe3ac7b4-EMAIL_CAMPAIGN_2019_04_11_03_34_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_882c00085c-a3fe3ac7b4-164051362

CICLO DI WEBINAR: https://professionigreen.deascuola.it/?utm_source=newsletter&utm_medium=teachers_formazione&utm_campaign=Dic22_Orientamento&utm_source=teachers_formazione&utm_campaign=a3fe3ac7b4-EMAIL_CAMPAIGN_2019_04_11_03_34_COPY_01&utm_medium=email&utm_term=0_882c00085c-a3fe3ac7b4-164051362

 

CORSI DI FORMAZIONE SCUOLA FUTURA

I corsi di formazione Scuola Futura sono gratuiti e, per la maggior parte, erogati in modalità telematica. Per iscriversi ai corsi bisogna accedere alla piattaforma attraverso le proprie credenziali SPID. Di seguito alcune proposte selezionate.

  • Corso di formazione SCUOLA FUTURA : Insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare #4

Insegnare le STEAM in chiave interdisciplinare #4 – Scuola futura – PNRR (istruzione.it)

  • Corso di formazione SCUOLA FUTURA : Inclusione e personalizzazione nell’insegnamento delle STEAM #14 scuola secondaria di primo e secondo grado

Inclusione e personalizzazione nell’insegnamento delle STEAM #14 scuola secondaria di primo e secondo grado – Scuola futura – PNRR (istruzione.it)

Previsto rimborso spese per lezioni in presenza: Progetto “STEAM VOLTERRA DIGITAL LAB” per la formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali – Liceo Scientifico Statale “Vito Volterra” Fabriano (AN) (usr.sicilia.it)

  • Corso di formazione SCUOLA FUTURA : Coltivare fra scienza e arte: l’agricoltura sostenibile dalle nuove tecnologie all’orto scolastico

Coltivare fra scienza e arte: l’agricoltura sostenibile dalle nuove tecnologie all’orto scolastico – Scuola futura – PNRR (istruzione.it)

 

  • Corso di formazione SCUOLA FUTURA: 23_Coding skills in ambiente di sviluppo per applicazioni mobili – #11

23_Coding skills in ambiente di sviluppo per applicazioni mobili – #11 – Scuola futura – PNRR (istruzione.it)

 

Lunedì digitali – Webinar di DEA FORMAZIONE

CICLO DI APPUNTAMENTI GRATUITI PER TUTTI I GRADI SCOLASTICI

Alla scoperta di strumenti didattici digitali da sperimentare in classe sin da subito per motivare e coinvolgere le nostre classi e stimolare la creatività delle studentesse e studenti. Strumenti adatti alle Scuole 4.0 per raccontare, sintetizzare, rielaborare, sperimentare, creare, valutare, motivare, collaborare, condividere, …. 

Verranno inoltre proposte attività e spunti preziosi per lavorare concretamente in classe allo sviluppo delle competenze digitali e disciplinari.

Link : WEBINAR Lunedì digitali – Dea Formazione (deascuola.it)

 

  • Corso “STEAM per l’inclusione A1″ per docenti del progetto PNSD “Formazione dei docenti sull’insegnamento delle discipline STEAM con l’utilizzo delle tecnologie digitali”.

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/23_steam-per-l-inclusione-37

Arte: un viaggio matematico_02
Percorso Formativo (Polo STEAM – Lucca Fermi)

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/arte-un-viaggio-matematico_02

 

InnovaMenti_Metodologie
Percorso Formativo (Polo nazionale)

Durata (in ore) 25

Progettato dai docenti delle Équipe Formative Territoriali, il MOOC InnovaMenti_METODOLOGIE è un percorso completamente asincrono e fruibile online, ideato per accompagnare passo passo i docenti nell’esplorazione e nell’implementazione di alcune metodologie attive:
-Gamification;
-Inquiry Based Learning;
-Storytelling;
-Tinkering;
-Hackathon.

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/innovamenti_metodologie

InnovaMenti_Tech
Percorso Formativo (Polo nazionale)

Durata (in ore) 25

Ideato e condotto dai docenti delle Équipe Formative Territoriali, InnovaMenti_TECH è un percorso introduttivo a quattro tematiche tecnologiche, contestualizzate in diversi scenari didattici, proposte in abbinamento all’implementazione di alcune metodologie attive.

Nella prospettiva di una formazione esperienziale il docente/corsista verrà accompagnato in un percorso scandito da tre fasi: progettazione- esperienza in aula -condivisione.
Proposto in modalità sincrona online, il programma prevede 4 webinar introduttivi a cadenza mensile e una piattaforma di e-learning, dove verranno condivisi: le registrazioni dei webinar, le schede per la progettazione di attività didattiche; riferimenti operativi alle metodologie didattiche; consigli per la configurazione di spazi di apprendimento e per la riflessione formativa.
I moduli disponibili:
Robotica
Making&Coding
Intelligenza Artificiale
Metaverso: realtà aumentata&virtuale.

https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/es/innovamenti_tech

 

Albo On line
Albo On line
Scuola in Chiaro – WebApp